
Il paziente al centro del nostro impegno
LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA
Cosa fare aspettando un bambino?
I nove mesi che precedono la nascita di vostro figlio sono caratterizzati da modificazioni ormonali che agiscono anche a livello orale.
Particolare cura dovrà essere rivolta all’igiene orale.
Le gengive sanguineranno più facilmente, quindi dovrete fare delle sedute di igiene più RAVVICINATE.
Avvisate di essere in gravidanza perché nei primi 3 mesi
NON BISOGNA eseguire esami radiografici.
Nei mesi successivi si potranno fare eventuali cure dentali, se urgenti.
L’anestesia può essere fatta SENZA arrecare danno al bimbo.
È dimostrato che i batteri cariogeni vengono TRASMESSI dalla madre al figlio, pertanto ricordate sempre la vostra igiene orale durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino. Questa
condizionerà lo stato di salute orale di vostro figlio.
Anche l’ ALLATTAMENTO sarà un periodo delicato per i vostri denti e le vostre gengive, quindi cercate di trovare sempre il tempo, anche dopo che sarà nato il bambino, per fare visite periodiche ed avere cura di voi.